Firenze, 25 ottobre 2017 – Sempre più difficile per i giovani d’oggi affrontare la scrittura di un testo, organizzare le idee e ordinarle su di un foglio. Al di là degli errori grammaticali, i ragazzi vivono lo scrivere come una gran fatica. Ecco perché Edizioni Federica ha deciso di investire nel progetto di Mariagiovanna Grifi, educatrice e insegnante specializzata nei disturbi di apprendimento e nel metodo di studio. “Le Carte di Bea”, illustrate da Beatrice Bencivenni, verranno presentate sabato 28 ottobre 2017 alle ore 17 presso la fantasiosa libreria Farollo e Falpalà.

Per far comprendere meglio l’uso di questo gioco didattico, volto a stimolare la creatività dei bambini e ad aiutarli nella produzione di un testo scritto, educatrice ed editrice propongono un laboratorio di scrittura creativa per bambini durante il quale è possibile creare una storia collettiva partendo dalla descrizione di personaggi e luoghi, con l’ausilio delle carte apposite, per giungere alla costruzione di una narrazione compiuta; oltre ad affinare le abilità di scrittura e comprensione del testo, “Le Carte di Bea” sono anche strumento per riflettere sul valore delle emozioni che accompagnano ogni momento della vita umana e, quindi, anche di ogni racconto.

Per maggiori informazioni visitare i siti www.farolloefalpala.it 

Fonte: http://www.lanazione.it/cosa%20fare/laboratorio-di-scrittura-creativa-le-carte-di-bea-1.3488661

Intervista a Federica Guerretta, autrice del volume in collaborazione con la pro Tullia Calzavara. “E’ un libro da collezione che va bene per il bambino di 5 anni o di 10” – di Luca Brusorio

Oggi parliamo di golf per famiglie. È infatti in libreria “Junior gioca a golf”, un libro nato dall’idea di Federica Guerretta in collaborazione con la pro Tullia Calzavara e illustrato da Luna Colombini.
La pubblicazione è pensata per i piccoli appassionati di golf e per i loro genitori.

Il testo è suddiviso in quattro parti, nelle quali si affrontano varie tematiche di consigli utili, dall’equipaggiamento alle regole del gioco, all’etichetta e ai comportamenti da tenere sul campo. Il volume costa 12 euro ed è pubblicato da Edizioni Federica.

Parliamone con Federica Guerretta, la curatrice del libro.

Perché è nato questo progetto? Cosa vi ha spinto a volerlo pubblicare?
“Ho una formazione letteraria e più nello specifico sono laureata in ricerca teatrale. Per vari motivi ho lasciato questo mondo per un paio d’anni fino al febbraio 2016 quando ho avuto la possibilità e il coraggio di dare vita alla casa editrice ‘Edizioni Federica’, un progetto che avevo in mente già da un po’. Una sera, quasi per caso, vengo a conoscenza del fatto che manca una letteratura sportiva per i bambini. Informandomi con vari professionisti di diversi sport ho deciso che era arrivato il momento di dare la possibilità ai bimbi di poter aver un libro guida per alcuni sport, ed ecco che nasce la collana Il Piccolo sportivo. Il golf è il primo volume di questa collana che, grazie alla preziosa collaborazione di Tullia Calzavara, ha preso vita. Ho avuto la conferma che questo manuale può essere anche per gli adulti, una mia amica che lo aveva letto prima dell’uscita ufficiale, quest’estate mi ha mandato un messaggio dicendo: “Fede, sto guardando il golf alle Olimpiadi e posso dire di capirci qualcosa!” E questo mi ha fatto molto piacere”

Come avete pensato di dividere il testo?
“La struttura è divisa in quattro parti: la prima è destinata al pubblico adulto con indicazioni e consigli per l’avviamento del bambino ad un’attività fisica specifica. La seconda e terza parte presentano in modo divertente e semplice le origini e la nascita di questo sport e gli strumenti, accessori e regole del gioco. La quarta parte propone attività ludiche con valore didattico utili per verificare la comprensione da parte del bambino. E’ stata pensata ad una forma semplice e illustrata per catturare l’attenzione del bambino“

Quali sono i punti forti del progetto?
“E’ un libro da collezione che può andare bene per diverse età. Il bambino di 5 anni può divertirsi a colorare e vedere le “marachelle” di Junior in campo! Ai bambini più grandi può esser utile per imparare e ripassare le regole di etichetta, fondamentali per poter entrare in campo a giocare”

Come mai la scelta dell’illustrazione a fumetti?
“Abbiamo deciso di fare un libro totalmente illustrato per catturare l’attenzione dei bambini e per rendere più facile la comprensione delle regole! Volevo ringraziare la mia illustratrice di Lucca, Luna Colombini per aver reso questo libro, un libro da collezione per la cura delle immagini, non è il classico libretto ‘usa e getta’ estivo”

Quanto tempo ci avete messo a scriverlo?
“C’era paura, perché ci siamo fiondate su questo progetto sapendo che era una buona idea, ma essendo la prima volta avevamo paura di sbagliare la struttura. Tullia mi ha fornito tutti i dati tecnici indispensabili per le regole di etichetta e piano piano abbiamo visto crescere il nostro progetto, fino a diventare realtà e l’emozione provata difficilmente si può descrivere”

Avete in mente una collana per ragazzi o per ora il vostro progetto è una sorta di esperimento?
“Sì, è una collana ed è già in produzione. A novembre saremo pronti con il manuale sul calcio e a dicembre, se riusciamo a rispettare le scadenze uscirà il rugby. Contiamo da qui ad un anno di uscire con otto sport, dal basket , all’equitazione, al triathlon, alla scherma e molti altri. Il bello di vivere in una città come Treviso, è che lo sport ne è una parte fondamentale e non è stato per nulla complicato trovare delle persone disponibili ed entusiaste nell’aiutarmi in questo progetto”

A cura di Luca Brusorio

 

Fonte: “Junior gioca a golf”: in un libro a fumetti i consigli per i più piccoli | Golfando

Edizioni Federica Srls, questo il nome scelto. Il primo libro è dedicato al golf ed è di Federica Guerretta con la collaborazione di Tullia Calzavara e le illustrazioni di Luna Colombini

TREVISO – A dispetto della crisi della carta stampata c’è ancora chi investe nell’editoria. È la sfida di Federica Guerretta, classe 1986, fondatrice della casa editrice Edizioni Federica Srls, nata nel febbraio 2016 a Treviso, con lo scopo di promuovere e diffondere la cultura attraverso la pubblicazione di opere che affrontano tematiche proprie della vita quotidiana proponendo occasioni di confronto con realtà e discipline diverse, dalla letteratura per infanzia e adolescenza al teatro, dallo sport alla formazione permanente, dall’intrattenimento alla letteratura straniera. Obiettivo principale della società è quello di dare ampio spazio ad autori emergenti che hanno poca visibilità nel panorama nazionale e che offrono percorsi di studio e riflessione su argomenti nuovi, inesplorati e insoliti. Da qui l’intenzione della casa editrice di indire e organizzare concorsi aperti ai giovani, eventi informativi e workshop per inserirsi in modo fresco e originale nell’editoria contemporanea.

“Junior gioca a golf” è il primo numero della collana Il Piccolo Sportivo, progetto editoriale ideato dalla stessa Guerretta che comincia così la sua avventura. Si tratta di una collana di piccoli manuali che hanno l’obiettivo di insegnare ai bambini le regole fondamentali degli sport attraverso la storia di un personaggio, avvalendosi di illustrazioni e giochi. Il progetto nasce dopo aver preso coscienza della mancanza di una letteratura di questo tipo dedicata all’infanzia. Ogni volume tratta uno sport ed è diviso in quattro parti: la prima è destinata al pubblico adulto con indicazioni e consigli per l’avviamento del bambino a uno sport specifico; la seconda e terza parte presentano in modo divertente e semplice strumenti, accessori, abbigliamento e regole del gioco; la quarta propone attività ludiche con valore didattico utili per verificare la comprensione da parte del bambino.

“Junior gioca a golf” è un piccolo manuale illustrato sul golf (56 pagine) che racconta le origini storiche di questo sport, descrive le regole del gioco e l’attrezzatura utilizzata, spiega i principi base e i valori che insegna. Il volume, scritto da Federica Guerretta dopo uno studio approfondito grazie alla collaborazione della golfista italiana Tullia Calzavara, è corredato di un vocabolario di termini specifici e di giochi di enigmistica per introdurre in modo colorato e divertente i bambini a questo sport.

In arrivo anche:

Il Piccolo Calciatore

Il Piccolo Rugbista

Il Piccolo Amazzone

Il Piccolo Triatleta

Il Piccolo Schermidore

L’editore – Federica Guerretta – Classe 1986, editore, organizzatrice di eventi ed esperta in storia del teatro con esperienza lavorativa nel settore commerciale estero. Laureata in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo ha conseguito il Master in Ricerca Teatrale dell’Université Sorbonne Nouvelle approfondendo gli studi sul teatro a Parigi, in Brasile presso l’Università Federale di Santa Catarina a Florianopolis e in Canada al Teatro Quat’Sous di Montreal. Durante la sua formazione e gli anni vissuti all’estero ha svolto varie attività quali archiviazione bibliotecaria, traduzione e adattamento di testi da una lingua all’altra, laboratori di teatro, organizzazione di giornate ludico-creative con bambini e ha partecipato a conferenze di scambio interculturale.

 

Fonte: A Treviso nasce una nuova casa editrice: pubblicato il primo numero della collana “Il Piccolo Sportivo”